Visualizzazione post con etichetta convegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta convegno. Mostra tutti i post

mercoledì 24 aprile 2013

Monitoraggio e sicurezza: qualità dell'aria negli ambienti chiusi - Bologna, 22 maggio 2013

Il convegno si concentrerà sulle problematiche legate agli ambienti chiusi sia per quanto riguarda gli ambiti lavorativi che privati. La potenziale nocività può, infatti, derivare dall’uso di materiali e di progettazioni non idonee. Occorre un approfondimento e linee guida per la valutazione dei vari aspetti igienico-sanitari, in particolare per la presenza di inquinanti organici ed inorganici.
Tratteremo pertanto gli aspetti normativi, tecnici, pratici e alcuni casi affrontati in maniera analitica.
L’iniziativa è rivolta agli operatori del settore coinvolti in ambito analitico, gestionale, di progettazione e di controllo.
 

martedì 19 marzo 2013

Pubblicati gli atti di Ecomake 2013

Sono disponibili a questo indirizzo gli atti del convegno "Materiali a strumenti per l'edilizia sostenibile: benessere e salubrità tra norma, prassi e ricerca".
Invece gli atti del convegno organizzato da Ecoaction C&PS, sempre nell'ambito di Ecomake, sono disponibili qui.

giovedì 21 febbraio 2013

Convegno internazionale di Ecomake 2013

Uno dei momenti più importanti dell'edizione speciale di Ecomake 2013 sarà costituito dal convegno internazionale che si terrà il 14 marzo, a cui parteciperanno esperti nazionali e internazionali, i quali parleranno in materia di edilizia sostenibile secondo diversi punti di vista, da quello tecnico a quello normativo, concludendosi poi con una rassegna di case history.

To visualize the English version of the program, click here

lunedì 26 novembre 2012

Terza edizione di Ecomake - 2013

La terza edizione di Ecomake avrà luogo dal 14 al 17 marzo 2013 all'interno dell'evento fieristico "Legno & edilizia", che si terrà nello spazio di Verona Fiere.
Ecomake ospiterà un importante convegno internazionale che farà il punto sui materiali per l'edilizia sostenibile e la loro certificazione. Lascerà inoltre spazio alle aziende, che potranno presentare i propri prodotti Ecomake.
Link utili:
ECOMAKE- Documenti di partecipazione (ITALIANO)
ECOMAKE- How to participate (ENGLISH)

martedì 31 gennaio 2012

CERTIFICAZIONE ENERGETICA, QUESTIONE DI PROFESSIONISTI

Ad Ecomake, giovedì 23 febbraio un convegno su “Le certificazioni quali strumenti per la qualificazioni dei professionisti”

Le certificazioni energetiche ed energetico-ambientali cominciano ad avere una storia in Italia. Questi nuovi strumenti,infatti, introducono forti elementi di innovazione nel settore della progettazione prima e delle realizzazioni dopo, in funzione di una sempre più ricercata qualità delle costruzioni all’interno del mercato. Le certificazioni rendono trasparenti, note ed oggettive le prestazioni energetiche ed energetico-ambientali degli edifici e rappresentano pertanto strumenti di garanzia al servizio del consumatore. Strumenti che, tuttavia, richiedono un approccio nuovo alla progettazione , che va verso quella che viene definita “progettazione integrata”: non solo un nuovo modo di sviluppare progetti, ma anche una nuova modalità di essere progettisti. Le certificazioni, dunque, possono essere un formidabile veicolo di crescita professionale, eppure se male affrontate rischiano di rivelarsi l’ennesima raccolta di scartoffie. Ad Ecomake, autorevoli operatori di settore interverranno ad un convegno dedicato a questa riflessione, cercando di giungerne ad una conclusione.