Visualizzazione post con etichetta sostenibilità ambientale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sostenibilità ambientale. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2012

Castelfranco Veneto vive Sostenibile

Il comune di Castelfranco Veneto ospiterà l'iniziativa Vivere sostenibile nella Castellana nella serate di giovedì 8 (presso le scuole elementari Borgo Padova) e giovedì 15 novembre (presso la scuola media di Treville).
Le serate vedranno la partecipazione dell'amministrazione comunale, di professionisti e delle associazioni di categoria.
Verrà dedicato spazio alla divulgazione delle tematiche del PAES, nell'ambito dell'iniziativa europea Patto dei Sindaci, mirata al raggiungimento degli obiettivi europei 20-20-20.
Inoltre, sarà presente il Credito Trevigiano che illustrerà alla cittadinanza le proprie proposte di mutuo green.

giovedì 25 ottobre 2012

Firmato accordo tra UNI e ITACA

Il 18 Ottobre scorso, UNI e ITACA hanno firmato un protocollo sulla valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici. Alla sottoscrizione dell'accordo seguirà la stesura di una "prassi di riferimento" avente come oggetto il Protocollo ITACA Nazionale che avrà il sigillo dell'UNI.
L'obiettivo di questa procedura, firmata dal Presidente UNI Piero Torretta e dal Presidente ITACA Ugo Cavallera, è quello di unire in un solo documento i diversi approcci ed esperienze di certificazione ambientale delle costruzioni sviluppate, negli anni, dalle Regioni.
Considerati i diversi utilizzi e le diverse modalità con cui le Regioni si rapportavano al sistema (avviato circa dieci anni fa), è stato molto utile e costruttivo trovare un consolidamento del Protocollo, unitario e nazionale. Il documento rappresenterà infatti il riferimento nazionale per la valutazione della sostenibilità energetica ed ambientale degli immobili, non solo residenziali, ma anche uffici, scuole, edifici industriali e commerciali. L'intento è quello di riuscire a coprire tutte le tipologie di edilizia più rappresentative.